La Battaglia di Anghiari fu un episodio militare avvenuto il 29 giugno 1440 nella piana di Anghiari, in Toscana, tra le forze della Repubblica di Firenze e quelle del Ducato di Milano.
Contesto storico: La battaglia si inserisce nel contesto delle guerre tra Firenze e Milano per il predominio in Toscana e nel nord Italia. Firenze, alleata con Venezia e lo Stato Pontificio, cercava di contrastare l'espansionismo milanese guidato dal duca Filippo Maria Visconti.
Le forze in campo: L'esercito fiorentino, guidato da Niccolò Piccinino, schierava circa 4.000 cavalieri e 2.000 fanti. Le forze milanesi, comandate da Micheletto Attendolo, erano composte da circa 9.000 uomini.
La battaglia: Nonostante la disparità numerica, i fiorentini ottennero una schiacciante vittoria. La battaglia fu caratterizzata da una grande confusione e da un terreno fangoso che limitò l'efficacia della cavalleria. Un elemento decisivo fu l'abilità della fanteria fiorentina, che seppe sfruttare il terreno a proprio vantaggio. Micheletto Attendolo fu fatto prigioniero e l'esercito milanese subì pesanti perdite.
Conseguenze: La vittoria fiorentina consolidò la posizione della Repubblica di Firenze come potenza dominante in Toscana e pose un freno all'espansionismo milanese. La battaglia contribuì inoltre a mantenere un equilibrio di potere in Italia, impedendo a uno stato di dominare completamente la penisola.
L'affresco perduto di Leonardo da Vinci: La Battaglia di Anghiari è celebre anche per essere stata il soggetto di un grande affresco realizzato da Leonardo da Vinci nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio a Firenze. L'affresco, commissionato dalla Repubblica Fiorentina, non fu mai completato e andò perduto. Rimangono però studi preparatori e copie che testimoniano la grandiosità dell'opera. La ricerca dell'affresco perduto è ancora oggi oggetto di studi e speculazioni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page